WALCOR | NUOVA SEDE | CREMONA

Nuova sede WALCOR

Località: POZZAGLIO ED UNITI (CR)

Cliente: GSE Italia

Servizio fotografico promozionale ad uso web e commerciale

Foto realizzate da Enrico Arrigoni

Anno produzione: 2014

Walcor ha inaugurato nel 2012 la nuova sede direzionale a Pozzaglio ed Uniti (Cremona).

Una struttura innovativa estesa su un totale di 30.000 metri quadrati destinati a uffici, lavorazione, stoccaggio e movimentazione di prodotti alimentari .

Spin Movie ha realizzato un servizio fotografico completo dei nuovi spazi interni ed esterni.

[robo-gallery id=50954]

DIMO / EURONICS | Nuova sede | Vercelli

Nuova sede Dimo / Euronics – Vercelli

Cliente: GSE Italia

Servizio fotografico promozionale ad uso web e commerciale

Foto realizzate da Enrico Arrigoni

Anno produzione: 2014

Dimo S.p.a., socio Euronics operante nel nord ovest, ha inaugurato nel 2014 la propria nuova sede direzionale a Vercelli, una palazzina uffici entrata in funzione a fine agosto e sviluppata su tre piani per complessivi 4.500 mq.

Spin Movie ha realizzato un servizio fotografico completo dei nuovi spazi interni ed esterni.

[robo-gallery id=50957]

CARAPELLI | MAGAZZINO LOGISTICO

Nuovo stabilimento Carapelli Firenze – Inveruno (Milano)

Cliente: GSE Italia

Servizio fotografico promozionale ad uso web e commerciale

Foto realizzate da Enrico Arrigoni

Anno produzione: 2013

Una nuova piattaforma logistica per Carapelli, progettata per lo stoccaggio dell’olio alimentare.
Per la conservazione di quest’ultimo, infatti, la temperatura interna dell’edificio sarà sempre regolata sopra i dieci gradi, permettendo, per l’appunto, un’ottima conservazione del prodotto.
Il centro, consegnato da GSE Italia, si trova a Inveruno, alle porte di Milano.
Una piattaforma logistica (con un’illuminazione interamente a led) dai grandi numeri: 20mila i metri quadrati su cui si estende, con ben 29 baie di carico.
Grandi capacità per il magazzino, che contiene più di 9mila pallet in un impianto automatico satellitare. Oltre 5mila i pallet ospitabili su scaffali tradizionali.
Il carico scarico, inoltre, è sostenuto da un sistema automatizzato che permette il movimento delle merci da un semirimorchio in 40 secondi, senza l’intervento di personale.

[robo-gallery id=50959]